“Le potenzialità del vino nella promozione di un territorio”

Stampa
PDF

Cari Colleghi,
come già anticipato e in considerazione delle richieste pervenute, la nostra rete desidera chiudere la propria offerta formativa con questo ultimo percorso rivolto prioritariamente ai docenti di settore e dell'area di indirizzo, pertanto ho il piacere di invitarvi al corso di aggiornamento:

“Le potenzialità del vino nella promozione di un territorio”  

organizzato in collaborazione con l’ISIS “Bonaldo Stringher” di Udine nei  giorni 29 -30- 31 maggio 2018. Il corso della durata di 24 ore è rivolto prioritariamente agli Istituti Alberghieri associati a Re.Na.I.A. ma è possibile anche partecipare se non iscritti versando la quota aggiuntiva.  

Pongo alla vostra considerazione il programma e la scheda di adesione relativa. Si precisa che quest'ultima, compilata e sottoscritta dal Dirigente Scolastico, va inviata alla segreteria dell’ ISIS“ Bonaldo Stringher “ di Udine (UD), che curerà l’organizzazione e la logistica del corso, a questo indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro le ore 12.00 di mercoledì 23 maggio 2018.
Si ricorda che solo le spese di viaggio per raggiungere la sede del corso e i pernottamenti saranno a Vostro carico, tutto il resto (interventi dei relatori, degustazioni guidate, materiali del corso, visite aziendali, welcome coffee, light lunch, cena tipica e gala dinner) viene offerto e per questo si rimanda al programma dettagliato.


Ci auguriamo che la proposta trovi il vostro gradito interesse.
Un cordiale saluto
La Presidente
Prof.ssa Anna Maria Zilli


La RENAIA rende omaggio al Maestro Gualtiero Marchesi

Stampa
PDF

Gli Istituti Alberghieri sapranno fare tesoro del suo esempio e del suo insegnamento quale Testamento valoriale da preservare e trasmettere alle future generazioni.

Gualtiero Marchesi

Lettera del nuovo presidente Re.Na.I.A.

Stampa
PDF

Carissimi colleghi e carissime colleghe,

sono profondamente onorata e desidero condividere con voi questa prestigiosa nomina a Presidente della nostra rete che riunisce in sé un numero elevato di istituti alberghieri che hanno unito le loro forze e che rappresentano le diverse regioni italiane apportando esperienze diversificate di territori anche lontani da un punto di vista geografico ma vicini per progettualità e ideali educativi.

Sono grata per il privilegio di poter raccogliere in eredità quanto la nostra Rete ha saputo negli anni e, in particolar modo in quest'ultimo periodo, grazie alla sapiente opera del Presidente Ierace, mio predecessore, guida e maestro, capitalizzare.

Leggi tutto...

Anna Maria Zilli nuovo Presidente

Stampa
PDF

Annamaria ZilliIl Comitato Direttivo, riunitosi a Roma martedì 18 luglio 2017, dopo aver preso atto delle dimissioni del Presidente Ilario Ierace, ormai prossimo al pensionamento, ed aver espresso un sentito ringraziamento per l’impegno profuso in tutti questi anni, elogiandone l'equilibrio, la sagacia e la maestria con cui Egli ha saputo guidare la Renaia, ha eletto per acclamazione Anna Maria Zilli nuovo Presidente.

Leggi tutto...

Protocollo d'intesa con Associazione italiana Ambasciatori del gusto

Stampa
PDF

Siglato al Miur un protocollo d'intesa tra l'Associazione e Re.Na.I.A., rete nazionale che riunisce gli Istituti Alberghieri

E' stata sottoscritta la collaborazione tra  la rete nazionale Re.Na.I.A e l’Associazione presieduta da Cristina Bowerman.

Il protocollo d’intesa siglato al Miur dalla presidente dell’Associazione che riunisce chef, pasticceri, pizzaioli, panificatori e dalla presidente di Re.Na.I.A. Anna Maria Zilli, è stato battezzato Adotta un Istituto Alberghiero e, nei prossimi due anni, sarà alla base di una collaborazione fattiva che ha come scopo l’ampliamento dell’offerta formativa e il sostegno alle nuove generazioni di studenti che hanno deciso di dedicare le proprie risorse allo studio delle professioni di cucina e di sala.

Leggi tutto...

Avviso: Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Cliccando qualsiasi link su questa pagina si auorizza l'utilizzo dei cookie. Per maggiori info consultare la sezione cookies e privacy privacy policy.

Clicca per accettare.

EU Cookie Directive Module Information