Conclusioni Assemblea di Ferrara e materiali

Stampa
PDF

Carissimi tutti,

siamo appena rientrati da un’assemblea ricca e proficua per presenze, contributi ed iniziative, i tutor dei lavori di gruppo poi stanno inviando tutti i materiali che sarà mia cura raccogliere e far inserire nel nostro sito. Oltre a tutto questo avere la presenza di tre rappresentanti del MIUR non è così scontato, infatti la collega della rete dei professionali, Rossi, mi aveva chiesto di poter essere presente per raccogliere elementi utili e preziosi anche per loro.

Potrete quindi trovare il tutto: relazioni, slide, format e materiali su www.renaia.it. a vostra disposizione, è questo il miglior modo per raggiungere tutti e non trascurare nessuno anche perché gli allegati erano pesanti. Il tutto sarà prezioso per poterlo condividere nelle nostre scuole con chi non era presente e per gli adempimenti che ci attendono.

Leggi tutto...

CORSO DI FORMAZIONE "Comunicare con il vino"

Stampa
PDF

Cari Colleghi,

ho il piacere di invitarvi  al corso di aggiornamento: "Comunicare con il vino"che si svolgerà nei giorni 26 e 27 marzo presso l'IPS "J. B. Beccari" di Torino, sito in via Paganini 22 e sarà tenuto dal Prof. Ernestino Bogliolo, docente dell'I.I.S. "Prever" di Pinerolo e membro AISP(Associazione Italiana Sommelier Piemonte).

Il corso è gratuito per gli insegnanti delle scuole facenti parte la rete RE.NA.I.A.

Le spese di viaggio e di soggiorno sono a carico degli istituti partecipanti.

La Presidente Re.Na.I.A.

Anna Maria Zilli

Leggi tutto...

Re.Na.I.A. a "FARE TURISMO 2018"

Stampa
PDF

Re.Na.I.A. a "FARE TURISMO 2018"

  • Convegno di approfondimento a Roma insieme al MIUR su "La revisione dei percorsi dell'istruzione professionali e le nuove esigenze formative" come da programma in data 15 marzo;
  • Direttivo della Rete Nazionale il giorno 15 marzo alle ore 17.30 presso l'IPSEOA "A. Vespucci" di Roma;
  • Tavola rotonda "Buone pratiche, filiera virtuosa, benessere: le nuove responsabilità della ristorazione e dell'istruzione alberghiera" e conclusione corso formazione il 16 marzo alle ore 9.30 con il contributo della Presidente degli Ambasciatori del Gusto,
  • Cristina Bowerman. Vi aspetto numerosi !!!

La Presidente Re.Na.I.A.

Anna Maria Zilli

In allegato:

La lettera del Presidente Anna Maria Zilli

la locandina di Fare Turismo 2018

14.00 Normal 0 false 14 false false false IT X-NONE X-NONE

Vi scrivo per invitarvi allora al prossimo appuntamento organizzato come sempre nell'ambito di fare Turismo che prevede:

Ø Convegno di approfondimento a Roma insieme al MIUR su "La revisione dei percorsi dell'istruzione professionali e le nuove esigenze formative" come da programma in data 15 marzo;

Ø Direttivo della Rete Nazionale il giorno 15 marzo alle ore 17.30 presso l'IPSEOA "A. Vespucci" di Roma;

Ø Tavola rotonda "Buone pratiche, filiera virtuosa, benessere: le nuove responsabilità della ristorazione e dell'istruzione alberghiera" e conclusione corso formazione il 16 marzo alle ore 9.30 con il contributo della Presidente degli Ambasciatori del Gusto, Cristina Bowerman.

Vi aspetto numerosi !!!

Colgo l’occasione per Salutarvi tutti con Orgoglio.

La Presidente Re.Na.I.A.

Anna Maria Zilli

Intervista dell'Editoriale l'Albergo Alla Presidente Zilli

Stampa
PDF

Pubblichiamo anche l'intervista che l'editoriale "L'Albergo" ha recentemente pubblicato e che riporta l'intervista alla Presidente Zilli della nostra rete nazionale. A seguito del cambio di presidenza, infatti,  il direttore Giulio Biasion ha voluto dedicare uno spazio di approfondimento sulle nuove prospettive per la ristorazione alberghiera. Va ricordato che nel convegno organizzato da Renaia presso Fare Turismo, la fiera di settore che si tiene a Roma nel mese di marzo, lo scorso anno era incentrato proprio sulla professionalità del personale di sala; al tavolo dei relatori vi era anche Biasion ed era una delle tante iniziative curate proprio per rilanciare una professione preziosa ed importante che risentiva di alcune criticità.

Leggi tutto...

1^ CONTEST BARISTA JUNIOR MONTECATINI TERME

Stampa
PDF

L'Istituto Professionale di Stato "F. Martini" di Montecatini Terme organizza il
primo concorso-evento a livello nazionale dedicato al mondo del caffè e del Mixology, in
collaborazione con importanti sponsor del settore, Moka-Jenne, Montenegro, Mixer,
Emotionbar e altri.
Il concorso è finalizzato a valorizzare le eccellenze degli Istituti Alberghieri, in
particolare, il settore riservato ai barman, promuovendo il saper bere miscelato, le nuove
tecniche di caffetteria e le competenze professionali dei futuri barman.

Allegati:
Scarica questo file (1^ Contest Barista Junior.pdf)1^ Contest Barista Junior.pdf[ ]3324 Kb

Avviso: Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Cliccando qualsiasi link su questa pagina si auorizza l'utilizzo dei cookie. Per maggiori info consultare la sezione cookies e privacy privacy policy.

Clicca per accettare.

EU Cookie Directive Module Information